Dormire a Stromboli: consigli e offerte da non perdere

Quali sono i migliori consigli e le migliori offerte su dove dormire a Stromboli durante una Vacanza alle Isole Eolie? Vediamo insieme il tutto in questo nostro articolo di oggi ma per prima cosa parliamo un po’ di questa bella e particolare isola siciliana.

Stromboli è la più interna delle isole Eolie e la più vicina alle coste dell’Italia continentale. Questa fa parte della provincia di Messina nonostante la costa più vicina sia, in realtà, quella della Calabria. La si può raggiungere facilmente in traghetto e in aliscafo da molte città quali Napoli, Lipri, Milazzo, Messina, Vibo ValentiaReggio Calabria, e Tropea.

L’isola di Stromboli è un vero e proprio grande vulcano che emerge dal mare ed è uno dei tre vulcani attivi in Italia. Ai suoi lati est e ovest possiamo trovare due centri abitati: Ginostra (con soli 40 abitanti) e Stromboli che è di gran lunga più grande tanto da essere diviso nelle frazioni di San Vincenzo, San Bartolo e Piscità.

Infatti è proprio qui che si trovano tutte le strutture in cui dormire e, data la piccola estensione dell’isola ed anche la sua poca disponibilità in termini di posti letto, consigliamo di prenotare con largo anticipo al fine di avere più scelta possibile. In tal senso possiamo citare due splendidi alberghi a 4 stelle sull’isola, entrambi non tanto distanti dalla spiaggia di Ficogrande.

dormire a stromboli

Ecco dormire a stromboli: leggete qui

Questi due alberghi sono senza dubbio i migliori di Stromboli, sia per quanto riguarda i servizi, che per la bellezza degli ambienti e degli arredi che sono stati scelti. Vanno sottolineate però anche le splendide piscine di cui entrambi dispongono, al fine di potersi rilassare in struttura tra un’escursione e l’altra posta sull’isola.

Ad essi si affiancano anche altri hotel economici, a 2 oppure a 3 stelle, che sono perfetti per chi cerca il comfort di un albergo ma al tempo stesso prevede un’oculata gestione del budget. Queste strutture sono davvero ottime e sono tutte vicine alla spiaggia ed anche molto curate, anche se gli alloggi sono più spartani e sicuramente meno ricercati rispetto agli hotel a 4 stelle.

A Stromboli ci sono poi anche 4 bed and breakfast, che hanno la caratteristica comune di trovarsi verso l’interno del centro abitato e leggermente più distanti dal mare. Si tratta di strutture che sono gestite da privati ed è l’ideale per chi cerca di entrare in contatto con la cultura del posto, ma che allo stesso tempo vuole avere in dotazione servizi tipici di un hotel.

I B&B di Stromboli sono davvero ben curati, e sono anche ben valutati dai clienti che vi hanno pernottato. Ma soprattutto possiamo dire che l’offerta ricettiva di questa piccola isola di Stromboli è dominata dagli appartamenti, sia sotto forma di case vacanze che sotto forma di affittacamere ma anche di residence e strutture più grosse che prevedono anche degli alloggi a ristorazione indipendente.

Ad ogni modo il vantaggio principale di scegliere un appartamento per dormire a Stromboli consiste nel potersi preparare i pasti in totale autonomia che, affiancato alla non presenza degli orari e delle tipiche regole degli alberghi, permette di vivere una vacanza in piena libertà e in totale indipendenza.

Lascia un commento