Alicudi, dove dormire: migliori hotel e B&B

State pensando di organizzare una Vacanza alle Isole Eolie e volete sapere ad alicudi dove dormire? Ecco che arriviamo noi in vostro aiuto. Alicudi è una piccola isola dell’Italia che appartiene all’arcipelago delle isole Eolie, nel territorio siciliano. Parlando in termini amministrativamente sappiamo che l’isoletta appartiene a Lipari, comune italiano della città di Messina.

Gli abitanti di Alicudi, in dialetto siciliano vengono chiamati arcudari e l’isola anticamente era nota come Ericussa o Ericodes, derivante da una parola greca antica che significa “ricca di erica”. Ma se vi state chiedendo quali sono i validi motivi per fare un salto in quest’isola possiamo raccontarvi qualcosa di particolare.

L’isola di Alicudi è anche nota per via delle mancanza di strade carrabili e per la presenza di comode mulattiere, viottoli ed anche scale in pietra lavica. Di conseguenza non ci sono mezzi di locomozione e l’unico mezzo di trasporto sono gli asini che si possono definire sotto tutti i punti di vista, il simbolo dell’isola più occidentale e al contempo meno popolata dell’arcipelago Eolie.

Ma comunque, cercate un alloggio a Alicudi? Bene, potete tranquillamente optare per soggiornare in hotel o b&b, posti in ottime posizioni e muniti di tutti i servizi. Una prima valida opzione è quella relativa all’Alicudi Giardino dei Carrubi, un bed & breakfast romantico posto proprio a due passi da tutto il meglio che l’isola ha da offrire.

Alicudi Giardino dei Carrubi dispone di molte sedie sdraio, di una terrazza solarium e di parecchi arredi esterni utili per rendere il soggiorno decisamente più piacevole. Mentre vi trovate ad Alicudi, potrete anche decidere di provare alcuni dei ristoranti che distano davvero pochi passi dal b&B come ad esempio il Bar L’Airone e il Ristorante Bar L’Airone.

alicudi dove dormire

Vacanza ad alicudi dove dormire: i migliori hotel e B&B

La seconda opzione valida per coppie e famiglie con bambini è l’Ericusa Hotel. Qui gli ospiti possono approfittare della libera connessione Wi-Fi completamente gratuita e tutte le camere dell’hotel sono dotate di aria condizionata.

Durante il soggiorno, si può benissimo approfitta di alcuni dei servizi offerti, come ad esempio il deposito bagagli, la terrazza solarium ed anche il minimarket. Inoltre gli ospiti avranno anche a completa disposizione una colazione inclusa direttamente posto e per finire, i viaggiatori che arrivano in auto, troveranno un parcheggio gratuito e sempre disponibile.

Un’ultima opzione che vi proponiamo è il B&B La Mimosa dove per arrivarci bisogna salire all’incirca 350 gradini su una mulattiera decisamente molto scomoda, ma vi possiamo assicurare che il panorama e la cena faranno dimenticare tutta la fatica provata. Tutto, in questo graziosissimo b&b, sa di vera autenticità: i sapori, ma anche gli arredi delle stanze, i meravigliosi profumi della vegetazione, le luci dell’alba sul mare e infine anche l’ospitalità della signora che tratta gli ospiti come se fossero persone di famiglia.

Inoltre qui si potrà gustare una buonissima ed abbondante cena fatta non soltanto di antipasti (caldi, freddi, vegetariani, cotti, crudi) seguiti poi dai primi, dai secondi, dai contorni e caffè. La colazione è qualcosa di più “semplice” ed è composta da gustose marmellate fatte in casa, ideali per affrontare la salita. Per quel che riguarda le camere, invece, sono molto spaziose arredate con mobili un po’ spartani ma molto fresche.

Lascia un commento