Siete in Vacanza alle Isole Eolie e avete bisogno di sapere tutto ciò che riguarda il traghetto milazzo stromboli: prezzi, biglietti e orari? Allora vi trovate proprio nell’articolo giusto e possiamo iniziare subito. Intanto iniziamo parlando della cittadina di Milazzo che è una ridente cittadina di mare posta nella Sicilia orientale, in provincia di Messina.
Questa è circondata da una natura straordinaria e da un mare cristallino e soprattutto invitante. Ecco che allora potrete scoprire questo lato di Milazzo optando per fare un’escursione alla cosiddetta “Piscina di Venere”, che è una vera e propria piscina naturale che potrete raggiungere tramite un sentiero che attraversa dei paesaggi suggestivi.
Milazzo ha anch’essa una lunga storia e sappiamo che è stata abitata sin dai tempi del Neolitico avendo subito innumerevoli dominazioni: dagli arabi agli spagnoli, passando anche dai greci ai romani. Nel centro della città si può visitare il Castello di Milazzo, in cui è possibile ammirare le varie fortificazioni costruite da queste popolazioni.
In questo modo avrete modo di raggiungere la spettacolare isola di Stromboli da Milazzo e per farlo potrete prendere un aliscafo della Liberty Lines, che impiega appena 2 ore e 10 minuti per raggiungere l’isola. I collegamenti di questa tratta ci sono durante tutto l’anno e, specialmente in alta stagione, si ha la possibilità di scegliere tra ben 7 partenze giornaliere.
Ma come si può prenotare il biglietto del traghetto da Milazzo a Stromboli? Tutto quello che si deve fare è selezionare i dettagli specifici del vostro viaggio e in soli pochi click vi mostreremo gli orari, i prezzi e la disponibilità e unna volta completato tutto il pagamento, riceverete la carta d’imbarco direttamente sulla posta elettronica.

Ecco tutte le informazioni sul traghetto milazzo stromboli
I collegamenti da Milazzo a Stromboli, come già detto, sono attivi tutto l’anno e sono operati sia dagli aliscafi che dai traghetti. Ecco che infatti, a seconda della vostra scelta, troverete una diversa gamma di servizi a bordo. Gli aliscafi, in particolar modo, rappresentano la soluzione più veloce per raggiungere Milazzo e inoltre avrete anche modo di scegliere tra diversi orari nell’arco della giornata.
Il costo del biglietto include comunque un bagaglio a mano di appena 10 kg anche se potete optare per aggiungere altri bagagli in prenotazione o alla biglietteria portuale. Qui si dovrà effettuare il check-in all’imbarco 15 minuti prima della partenza.
Per quel che riguarda i traghetti, invece, sono meno veloci anche se decisamente più comodi e stabili. La traversata sarà piuttosto piacevole grazie ai tanti servizi presenti a bordo, come ad esempio i bar, i ristoranti, e piscine ed anche i negozi. Il check-in per chi viaggia in traghetto deve avvenire 30 minuti prima rispetto all’orario di partenza indicato sul biglietto stesso.
I bambini fino al compimento degli 11 anni pagano una tariffa ridotta e vi basterà soltanto inserire l’età al momento del viaggio e il sistema di Traghettilines calcolerà poi la tariffa esatta mentre dai 12 anni in poi, ecco che viene applicata la tariffa adulti.
Se infine avete voglia di viaggiare con il vostro animale domestico allora non dovete far altro che inserirlo in fase di prenotazione, in modo tale da pagare la quota aggiuntiva. Se avete un gatto o un cane di piccola taglia potete benissimo tenerlo nel trasportino mentre i cani di taglia media e grande devono stare al guinzaglio e devono necessariamente indossare la museruola.